Ho un ex mi aveva minacciato e stalkerata dopo esseeci lasciati (è un narcisista). Già durante la relazione c’erano degli abusi sia fisici che emotivi. Da un po’ che non mi scrive ne nulla, abita a 40 minuti da me e la strada davanti a casa mia non porta da nessuna parte (direzione unica e ci sono solo posteggi). Lui è passato 1 volta e mi ha vista entrare in quella strada, passato un’altra volta e ha visto me con i miei genitori al ristorante, ora l’ho ancora visto passare altre 2 volte. Non so se sto esagerando per ansia verso di lui o se dovrei preoccuparmi e farne qualcosa prima che succeda qualcosa.
....
Buongiorno,
Da quanto possiamo leggere lei è già riuscita a fare l’importante passo di chiudere una relazione tossica e allontanarsi dal suo compagno. Purtroppo da quanto racconta, lui ha ripreso ad avere degli atteggiamenti intimidatori nei suoi confronti, presentandosi nei pressi della sua abitazione.
Essere uscita da una relazione violenta, ma sentirsi ancora perseguitata deve essere molto stancante e difficile, tuttavia è possibile cambiare le cose. Come forse avrà già letto, la nostra associazione ha l’obiettivo di informare sulle dinamiche tipiche della violenza nelle relazioni di coppia e di orientarla verso le risorse che potrebbero offrirle sostegno.
Visto le poche informazioni ci permettiamo di porle alcune domande per capire meglio quanto sta vivendo:
Oltre ad essersi avvicinato al suo domicilio, ci sono state delle comunicazioni indesiderate magari tramite sms, telefonate, mail, biglietti, etc. ?
Il suo ex compagno ha un ordine di allontanamento nei suoi confronti? Si sentirebbe più tranquilla se ci fosse?
Visto i precedenti ha già sporto denuncia o sta pensando di farlo?
Cosa l’aiuterebbe a stare più tranquilla?
Ha delle persone di fiducia alle quali può confidare ciò che sta vivendo?
Ci ha raccontato che il suo ex fidanzato l’aveva già stalkerata in precedenza, quindi crediamo che la sua preoccupazione non sia un’esagerazione, ma un campanello d’allarme da ascoltare per tutelarsi al meglio.
In Svizzera ad oggi lo stalking non è considerato un reato, ma sommando alcune violazioni della legge si può arrivare a sporgere denuncia. A tale scopo le consigliamo di documentare tutti gli atti di molestia (data, ora, luogo, e-mail, sms, foto, altre prove) in un diario o tramite una cassaforte online offerta sul sito with-you.ch . Magari attualmente non intende sporgere denuncia, ma tenere traccia di questi atteggiamenti potrebbe avere uno scopo preventivo se un giorno cambiasse idea.
Per tutelarsi e proteggersi al meglio è necessario che venga affiancata da personale esperto. In particolar modo la invitiamo a contattare il centro LAV (Servizio d’aiuto alle vittime 0800 866 866) più vicino a casa sua. Le potranno offrire aiuto e sostegno di tipo legale, psicologico e amministrativo. I servizi dei centri LAV sono gratuiti e confidenziali e se lo desidera può essere accompagnata da una persona di fiducia.
Sul territorio ticinese trova anche due Consultori che possono offrirle ascolto e orientamento in maniera gratuita e confidenziale: il Consultorio Alissa a Bellinzona (091 826 13 75) e il Consultorio delle Donne a Lugano (091 972 68 68).
Riprendersi da una relazione controllante può richiedere tempo perciò le suggeriamo di trovare uno spazio di cura con un terapeuta per poter elaborare il suo vissuto.
Infine se il suo ex continuasse a molestarla o impaurirla non esiti a contattare la Polizia (117).
Speriamo che questa risposta le possa essere d’aiuto e le mandiamo i nostri migliori auguri per il futuro.
Bonjour, Nous saluons ta démarche de nous écrire aujourd’hui, c’est quelque chose qui demande beaucoup de courage. Tu nous confies...
Bonjour, Votre mari use de violences psychologiques envers vous. Cette réalité vous préoccupe assez pour souhaiter qu'il quitte votre domicile...
Bonjour, C’est avec attention que nous avons pris connaissance de votre message. Le témoignage que vous nous livrez relève l’importance...