Ogni anno, dal 25 novembre al 10 dicembre, la campagna 16 Giorni di attivismo contro la violenza di genere riunisce iniziative per sensibilizzare e agire contro questo flagello. Quest’anno, il tema “Rispondere e ricostruire dopo la violenza” sottolinea la necessità di un sostegno individuale alle vittime e di un’azione collettiva per costruire una società libera dalla violenza.
Una realtà allarmante
Ogni tre settimane, in Svizzera una donna viene picchiata a morte dal partner o da un conoscente. Nel 2023, i centri di assistenza alle vittime hanno registrato più di 49.000 consultazioni. Tuttavia, queste cifre riflettono solo una parte del problema: molte vittime rimangono nell’ombra, frenate dalla paura di essere stigmatizzate o dalla mancanza di un sostegno adeguato.
Una campagna per tutti i pubblici
Nell’ambito di questa campagna, VIOLENCE QUE FAIRE si concentrerà sulle esigenze specifiche delle popolazioni migranti e allofone della Svizzera francese e del Ticino. La nostra campagna sui social network fornirà risposte concrete a domande cruciali quali:
- Come si affronta la violenza domestica quando non si ha uno status giuridico o il permesso di soggiorno dipende dal partner?
- Quali ricorsi hanno le persone LGBTQIA+ di fronte alla violenza domestica?
- Dove posso trovare sostegno per i familiari privi di documenti in pericolo?
Il nostro obiettivo è quello di dare a tutti la possibilità di accedere a informazioni affidabili e a un supporto adeguato, indipendentemente dal loro status o dal loro background.
Impegniamoci per soluzioni sostenibili
Oltre a sensibilizzare l’opinione pubblica, la campagna 16 Giorni ricorda l’urgente necessità di intensificare le misure contro la violenza di genere:
- Aumentare il numero di posti nelle case di riposo.
- Offrire formazione specialistica ai professionisti.
- Attuare pienamente la Convenzione di Istanbul per proteggere meglio le vittime.
VIOLENCE QUE FAIRE si unisce a questo appello per una società in cui tutti possano vivere senza paura.
Risorse per l’azione e l’informazione
Sulla nostra piattaforma violenzacosafare.ch , proponiamo:
- Un servizio di consulenza online professionale, anonimo e gratuito, con tempi di risposta di 3 giorni lavorativi.
- Informazioni pratiche per aiutarvi a rompere il silenzio e a trovare soluzioni su misura per ogni situazione.
Per conoscere tutti gli eventi e le iniziative che si svolgeranno nell’ambito dei 16 giorni di attivismo, visitate il sito 16 giorni.ch